neurodinamica definizione 2

La neurodinamica è un campo di studio che si concentra sul movimento dei nervi nel sistema nervoso periferico. Vediamo insieme alcuni aspetti chiave:

  1. Continuità del tessuto nervoso: Il sistema nervoso è composto da una rete di nervi, radici e aree cerebrali che formano un’unica macro-struttura. Questa continuità del tessuto nervoso permette al sistema di trasmettere impulsi elettrici tra l’encefalo e i tessuti periferici.

  2. Proprietà elastiche e plastiche: I nervi sono attivi, adattabili ed elastici. Possono allungarsi, scorrere e interfacciarsi con le strutture circostanti. Queste proprietà consentono ai nervi di adattarsi al movimento e agli stress meccanici senza causare sintomi.

  3. Stress e alterazioni: Tuttavia, a seguito di traumi, compressione prolungata o irritazione, il tessuto nervoso potrebbe non tollerare più gli stress. Ciò può portare a formazioni di fibrosi, edema o ipossia, alterando la normale fisiologia nervosa e causando dolore o sintomi di alterazione della sensibilità.

  4. Obiettivo della neurodinamica: La neurodinamica studia la capacità del tessuto nervoso di scorrere, allungarsi e mantenere la sua funzione di trasmissione dell’impulso. Attraverso tecniche di mobilizzazione, si cerca di favorire la risoluzione dei sintomi nei casi in cui il tessuto nervoso è compromesso.

In sintesi, la neurodinamica mira a mantenere la salute e la funzionalità dei nervi, consentendo loro di adattarsi ai movimenti e agli stress del corpo12. È utilizzata in fisioterapia per trattare disturbi nervosi e sintomi correlati3.

© 2025 All rights reservedBuilt with Flowershow Cloud

Built with LogoFlowershow Cloud