Corso Neurodinamica testi ed immagini utili

Definizione La sindrome canalare è l'irritazione meccanica di un nervo periferico per compressione in una regione anatomica ristretta o troppo costringente.

La maggior parte delle volte, si tratta di circuito anatomico inestensibile, delle regioni a rischio costituite da:

  • dei tunnel o canali osteofibrosi, fibrosi, aponevrotici, muscolari, ecc., che provocano una compressione del nervo;
  • degli anelli o dei punti di abbottonamento che possono incatenare il nervo;
  • degli ispessimenti o delle modifiche dei tessuti (fibrosi, sclerosi, ritrazione, aderenza, cicatrice, ecc.);
  • delle formazioni anatomiche ossee che provocano uno stiramento, una compressione o un allungamento del nervo;
  • dei cambiamenti di direzione del nervo con angolazione importante. Si può anche incriminare una patogenia muscolare:
  • durante un cambiamento di direzione delle fibre muscolari;
  • durante un rinforzamento di un tessuto attraverso delle espansioni fibrose tra due muscoli;
  • durante una compressione intermuscolare o aponevrotica, che da luogo alla sindrome dei logi.

Pasted image 20240604144305Principi di base Dal locale al generale La maggior parte del tempo, la nostra azione si esercita su di una parte precisa del corpo. Ma attraverso questa azione locale, è tutta l'economia generale dell ' individuo che deve reagire. Questo effetto non ha luogo quando le manipolazioni si indirizzano ad un elemento preciso, disturbato nella sua struttura e nella sua funzione. Così, la mobilizzazione globale di un ginocchio effettuato un centinaio di volte non ha nessun effetto generale benefico. Al contrario, uno stiramento capsulo-sinoviale preciso o uno stiramento del nervo safeno interno, nella misura in cui questi elementi sono fissati, danno una reazione generale dell'organismo, effetto che noi potremmo qualificare di feed-back generale. Zone facilitate Alcune pmti problematiche dell 'organismo risveglieranno le strutture midollari e centrali che gli corrispondono. Una buona manipolazione di un nervo va ad esercitare un 'azione su questa zona facilitata e permette di avere un'azione generale. Notiamo che quest'azione può percorrere delle vie che superano la nostra logica. Prendiamo l'esempio di una persona che ha una colesterolosi vescicolare (vescicola fragola) con disturbi funzionali associati, nausee, cefalee, cattiva digestione, ecc .. Supponiamo che questo soggetto abbia una distorsione della caviglia; è probabile che, nelle ore o nei giorni che seguiranno, abbia una crisi di colica epatica. Tutte le infom1azioni nocicettive tendono a dirigersi verso l'anello debole della catena. Il cervello attirerà talvolta verso la zona che ha memorizzato lo stress più imp01tante tutte le informazioni nocicettive. Regola dell'arteria Per Stili, è la circolazione mteriosa che deve essere oggetto di tutte le nostre attenzioni; ma quando egli parla di questa regola, non è sempre per incitarci a manipolare direttamente le arterie. Lo scopo è di liberare i tessuti che possono ostacolare una buona circolazione fluidica, vale a dire mteriosa, venosa, linfatica e, in generale, tutti i liquidi circolanti nel corpo. Nel caso di un nervo, la regola dell'arteria si applica alle diverse guaine del nervo ( endoneuro, perineuro, mesoneuro) che possono impedire ai vasa nervorum di funzionare bene. Sono loro che assicurano la troficità del nervo e la minima tensione di una di queste guaine è un ostacolo alla buona circolazione endoneurale. ttettt delle manipolazioni ···nervi La nostra azione si fa essenzialmente tramite un effetto meccanico che, esso stesso, genera verosimilmente un influsso nervoso che si trasmette allivello locale o centrale. Sulla consistenza Un nervo che presenta una disfunzione neurale è più duro alla palpazione. Due ragioni ci sembrano invocabili:

  • se la pressione intraneurale è troppo importante, ciò aumenta leggermente il volume e la resistenza del nervo alla pressione digitale;Pasted image 20240703151007

Pasted image 20240703151047Pasted image 20240703151310

© 2025 All rights reservedBuilt with Flowershow Cloud

Built with LogoFlowershow Cloud